domenica 22 febbraio 2015

B notte -solo un piccolo stupido post senza punteggiatura-

B notte lo vedi ho imparato 
                           ad abbreviare a non mettere la punteggiatura 
a essere moderna 
    essenziale
                            Quando dicono butta giù i pensieri
         forse si buttano giù così come birilli bianchi e neri
B notte tante volte finché non senti
                  tra i cuscini B notte
                                                tra i fili delle reti telefoniche
                       le grondaie  i tubi  le antenne  i tuoni  i venti da ovest
                              ogni volta che non abbrevi B notte
che ti stendi nell’insonnia                 ti stiracchi i sogni sulle ciglia             parli col labiale
                    ogni volta che dimentichi la B e dici solo notte
                     notte libera oscura stellata malinconica blu
                                           blu con lune gialle
                                                 e nuvole bluette cieli a pois
e poi ritorna B notte
che non è buona notte
                               necessariamente
                  potrebbe essere bella notte basta notte brava notte
                                          baciante notte beata bisognosa 
              blu blu blu
                                     baldanzosa bizzarra 
banale benevola notte
                              e dopo aver detto tutte le B
        sarei capace di dirti C notte
                                giusto per non perdere il filo
                                                  coi tuoi occhi assonnati e sgranati
C notte
              combattiva celestiale 
                                  concreta camaleontica notte
                                                            (notte che magari è giorno)
   credente (per fedeli) catartica (per iniziati) corrente (per precisi ossessivi da calendario)
                     calante crescente cadente (luna e stelle)
                                                   cadenzata (con pioggia) notte
                  e poi se vuoi passiamo a D notte
                             e E notte e così via
                                           giusto per essere moderni senza schemi
    e abbreviare sempre
e così allungare dei pensieri le ombre
                                          appenderli ai lampioni come bucato
                              e tanto tempo passare tra una finestra e l’altra
         a decifrare sigle controluce chiedendosi
                                       Essenziale o Eretica notte?
Dolce o Dormiente? 
                                   e mai 
  mai dormire notte alcuna 
                                      usar le lettere come piccioni viaggiatori del dubbio
sai io abbrevio
      perché più presto trascorrano
               tutte le notti senza di te

                      fino alla Z.


venerdì 20 febbraio 2015

Quand partons nous pour le bonheur?

Quand partons nous pour le bonheur?

Dire “le bonheur” non è proprio come dire “la felicità”.
La felicità è un concetto, i concetti sono come rose all’occhiello: recisi.
L’ora buona è un po’ diversa: sta dentro l’orologio, in mezzo alle lancette.
Perde qualcosa, te lo concedo. Magari l’ora buona è un minuto appena. Ma guadagna molto perché non fa promesse.
In francese te lo posso chiedere: “quand partons nous pour le bonheur?”, in italiano no, sa troppo di eternità e d’impegno. 

In francese, posso stenderti sul quadrante tra le 7 e le 7,30 del mattino, per esempio. Anzi, facciamo tra la 8,30 e le 9, che altrimenti ti viene sonno e va a finire che perdiamo tutta la bonheur.
In italiano non sarebbe affatto una bonheur, perché a quell’ora c’è traffico e sono tutti nervosi. Che c’entra un quadrante d’orologio con la felicità?

L’italiano non sa fare economia di felicità, non compra le baguette lunghe un metro e non va in bicicletta al mattino.
Sul quadrante francese della bonheur, invece, potremmo metterci ai due capi della baguette, per esempio e ricordarci che è meglio mangiare il pane -e nel mangiare il pane, nutrirci dell’arcaico lavoro delle mani, delle farine che lievitano e, levitando, espandono la minima felicità della fragranza calda dell’alimento- piuttosto che pronunciare parole di rito al mattino presto -come va? ma perché poi deve sempre andare bene, se tu invece hai la voce ancora affondata nell’insonnia e nei cattivi pensieri?-, e poi andare in bicicletta in due anziché usare la macchina. E così sudarci la strada, pedale per pedale, sentire gli odori che chiudono fuori i finestrini -stamattina un buon profumo di mimosa ci saremmo persi, ad esempio- e i piccoli gridi dei mestieri -una serranda che si apre, le voci grosse del mercato del pesce, il crepitio del giornale sfogliato, la buffa signora coi fiori in testa che sparge la pace nel mondo e tante altre cose-.

E poi salutarci e darci appuntamento a un’altra bonheur, che so, tra un mese dalle 19,15 alle 19,45, sarebbe un quadrante perfetto, tutt’altra ora, a quell’ora i francesi mangiano la “galette” col formaggio, ma noi potremmo non mangiare affatto e constatare che di bonheur in bonheur adesso fa buio più tardi e toglierci le scarpe su qualche sabbia o similare. 
E riprendere la nostra baguette da dove l'avevamo lasciata -non si mangia un metro di baguette in mezz'ora-, prima o poi arriveremo all'esatta metà e passeremo dal silenzio del pane al silenzio del bacio. Che bonheur!

Mi piacerebbe allora fare come le ballerine di Degas: io non so ballare, infatti non si tratta di un ballo ma di un giro incantato e un po’ stereotipato, un giro sul quadrante della bonheur, un giro tutto felice che si ricarica girando la chiave come capita ai carillon, qualcosa da tenere in tasca. Un omaggio alla leggerezza. Adesso è così, tra un quadrante chissà.
Mi piacerebbe avere uno di quei tutù in tulle e le scarpette bianche pure ed essere un gesto di grazia assoluta, il braccio perfettamente allineato al baricentro corporeo, mentre  giro sugli scatti meccanici dell'orologio e tu mi guardi.
Ma tu te la immagini una felicità così? 
No, perché la nostra è una felicità etimologicamente impegnativa. È un problema di linguaggio, alla fine. È sempre un problema di linguaggio: la pesantezza dello stato permanente.
Noi non si parte mai per la felicità: per partire bisogna progettare gli itinerari, pianificare le spese, fare bilanci dei pro e dei contro.

Ma io vorrei partire per una mezz’ora o anche per dieci minuti, purché si vada un po’, anzi, molto lontano e, se ci sei di mezzo tu, fa niente davvero il tempo, io lo ricarico come i carillon. 


giovedì 12 febbraio 2015

Per mai smettere l'attesa

Su di te m'interrogo
come su di un perimetro nero
rettangolare e deciso
posato sopra uno strato 
sottile di neve
in una distesa a perdizione
senz'alberi o case
o monti schermo in orizzonte.

In una distesa sconfinata
senza cielo o lune
fa la nebbia da tenda continua 
tesa s'una finestra immaginaria
e tu perimetro
da dentro e da fuori ti osservo 

Dentro mi rannicchio
ginocchia al mento
alzo un muro e poi un altro
da ognuna delle tue quattro righe nere
mi copro alla nebbia che mi copre
e così un bacio denso e invisibile 
e poi un altro
alla nebbia che solidifica tra i muri
-ha braccia e mani e labbra ora-

Fuori sconfino nell'infinita assenza
infinita... infinita
A cogliere ora fiori di nebbia
con mani grossolane
figure di un attimo tra la neve
rose bianche e biancospini
e con schiena pesante
mi sdraio adesso sul tronco 
dell'albero invisibile
con scarpe di cuoio
salgo l'immaginaria montagna 
e con occhi miopi
scruto dalla vetta aguzza 
oltre cui altre montagne e alberi 
e vallate di nebbia
-inesistenti-
tutte le attraverso 
-quanti ghiacci e crepacci!-
in ciò che chiudi fuori cercandoti

Infinita... infinita la tua assenza
schiude la corolla infreddolita 
a mille primavere
sbocciate quand'ero abbracciata
al tuo ventre di nebbia
e ti scucivo il perimetro
Penelope silenziosa 
dietro l'immaginaria montagna
per mai smettere l'attesa



mercoledì 4 febbraio 2015

Ma chi se ne importa della storia, se tu dormi sotto una coperta di consonanti

Sai, mi piace anche scriverti niente, far rotolare le parole sulla carta, le vedi? Sembrano tante palle da bowling o dei sassi che franano giù da una montagna, se preferisci, o dei meteoriti impazziti in una scena da Apocalipse Now.
Mi piace perché quando due si parlano a voce possono anche dirsi silenzi



      E allora spazi, li vedi?



Ma se non ripiegano la voce come camicie a righe dentro i cassetti, quei due -perché non hanno voce ma solo parole da mettere in fila sulla carta, sembrano maratoneti le parole, le vedi?-, allora devono inventarsi delle alternative al silenzio, delle spelonche d'inchiostro che non dicono niente, tutte scavate da onde di bianco, le pagine ruvide, le pagine lisce, formato A4, formato A5, cambia sempre la forma della spelonca che ora s'infossa ad angolo acuto, ora fa un semicerchio, tutto d'inchiostro sbavato. 
Sbavato perché è un silenzio che ride fino alle lacrime o che piange fino alle lacrime, quello che nasce dalle voci ripiegate nelle bocche come camicie dentro un cassetto. 
E mettici pure qualche rumore lontano, te lo faccio di apostrofi e accenti e virgolette e virgole

                   "','"""",,,,,''''''

ecco tra il nostro silenzio, tutti addossati alla nostra spelonca, il cigolio della porta di legno, l'urlo in dialetto del pescivendolo, lo scoppiettio di una Vespa, i passi nel corridoio, la sirena dell'ambulanza e il fischio del treno, un cane che abbaia, un sipario che si chiude, un fiore che serra di notte la corolla.

Mi piace anche così, scrivere futilmente, pensare come ti stringerebbe il mignolo questa prossima lettera, diciamo una "o", anzi un O maiuscola, tutta bella piena, paffuta, obesa, abbracciante e rassicurante. Non preoccuparti, non assomiglia a un anello, molla subito la presa perché è una O gigantesca, ci starebbero dentro cento dei tuoi mignoli e fa proprio "Oooooo", di stupore e meraviglia mentre si arriccia al tuo mignolo, o forse di spavento per quando se ne dovrà andare. 
Mi piace calibrare il peso di tutte le vocali, con la "A", bella appuntita, ti bacerei per esempio la punta del naso; con la E, che ha una schiena piatta, ti bacerei invece tutta la bocca da destra a sinistra; la I... vediamo, con la I ti arriccerei una ciocca di capelli, mentre la U certamente la userei per abbracciarti tutto mentre mi addormento.

Mi piace davvero non scriverti niente, mettere le parole sulla tua tavola, che la apparecchino con cura, stendo le più lunghe come una tovaglia, quelle palindromiche, come NON, VIVI, SOS, POP, che fanno dei cerchi e si mordono la coda, diventano piatti tondi al punto giusto, quelle più carine, come GHIRIGORI, stanno invece bene come fiori da centrotavola. E ti versano l'acqua le parole onomatopeiche, tutte insieme. Ti fanno compagnia insieme a piatti prelibati e esclamazioni da fumetti.
Senza dire una sola parola.

Come mi piace usare questa lettera per toglierti la camicia 
camici
camic 
cami 
cam 
ca
c
(Ecco, finiti i bottoni, via la camicia)


e metterti il pigiama (ripetiamo inversamente l'operazione),
con un semplice CLIC accenderti la lampada sul comodino e con uno "SFSFSF" far poi lisce le lenzuola, rimboccarti le coperte a cupola fin sopra il naso e poi, certo, toglierti gli occhiali (per queste operazioni servono tutte le consonanti a raccoglimento, come un esercito). 
Lo vedi?
Si annebbia un po' tutto ora che non hai più gli occhiali, l prl hnn prs l vcl, le parole hanno perso le vocali, le vocali sono tutte lì, la A che ti bacia la punta del naso, la E che ti bacia la bocca da destra a sinistra, la I che ti arriccia una ciocca di capelli, la O che ti stringe il mignolo, la U che ti abbraccia tutto, mentre le consonanti tengono su il lembo delle coperte e chiudono le stanghette degli occhiali, saltellano sulle palpebre che afferrano ancora qualche parola tronca, ora si chiudono ermetiche dentro l'abbraccio vocale e le parole iniziano a pennellare sogni confusi, sgualciti d'inchiostro.

Vedi come mi piace scriverti anche solo facendo rotolare le parole sul foglio, come fossero mani, piedi e labbra, come occhi che ti osservano mentre fai cose di nessun conto, ad esempio gettare palline di carta nel cestino perché non sei riuscito a raccontare una storia. Ma chi se ne importa della storia, se tu ti addormenti sotto una coperta di consonanti.